Il 21 marzo è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale e Karmadonne la celebra insieme a InMenteItaca a Casa Frisco il 22 marzo.

I pregiudizi sono radicati nella natura umana: non esistono persone che ne siano immuni, esistono tuttavia persone che hanno deciso di capirli e affrontarli. Il problema si pone quando i pregiudizi non affrontati diventano il preludio alla discriminazione. La buona notizia è che c’è una soluzione per questo, antica come la storia dell’umanità, ovvero la curiosità e la conoscenza.

Se si analizza cosa c’è dentro la scatola nera dei pregiudizi ci si accorge che l’ingrediente principale che li compone è la paura di qualcosa di sconosciuto, qualcosa di diverso.

La diversità, tuttavia, è spaventosa solo se tenuta a distanza. Quando si entra in contatto con l’alterità ci si rende conto che è la più grande fonte di ricchezza e crescita che si possa incontrare.

E è proprio per affrontare l’argomento che, in merito al progetto “Revolutionary Ways: Voci dal Cambiamento” di InMenteItaca in cui collabora Karmadonne che è anche un Punto Informativo contro le discriminazioni della città metropolitana di Torino, scegliamo di celebrare questa importante giornata tra la condivisione del cibo e un dibattito il 22 marzo in Via Savonarola 2, con una tavola rotonda alle ore 17.30 seguita dall’Iftar, l’interruzione del digiuno del Ramadan, una cena condivisa con la comunità musulmana e un invito rivolto a tutti e a tutte a partecipare.

Oltre a queste attività, ci sarà anche la possibilità di conoscere il Centro Culturale Islamico dell’Associazione Shorfa in Via Avigliana 22. L’evento è all’interno del programma della settimana antirazzista organizzata da InMenteItaca e finanziato da Unar.

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, chiamare al 393 909 6878. Vi aspettiamo!

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: