


La sfida di potenziare la scuola in carcere, via di dignità e riscatto.
Al Festival dell’Accoglienza dibattito sul ruolo degli istituti penitenziari E’ facile cedere alla rassegnazione di fronte alla domanda Carcere: luogo di sconfitta sociale? che ha dato il via all’incontro organizzato dal Festival dell’Accoglienza lo scorso 14...
L'”Economia della cura”, arte per l’accoglienza
Quando gli esodi di migliaia di persone ti passano dentro rimane il segno. Alessandra Morelli è stata Delegata dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) tra il 1992 e il 2021. Ha lavorato in ex Jugoslavia, Ruanda, Albania, Kosovo, Guatemala,...
“L’Iran Svelato” da Torino la battaglia della giovane Shirin
L’Iran svelato: Shirin, attivista torinese di sangue persiano lotta da qui perché nel Paese dei suoi genitori qualcosa possa cambiare. “Io ho vissuto l’Iran sempre solo come il luogo delle vacanze un mese l’anno, qui in Italia non ho mai frequentato molti coetanei...
Vite sospese in attesa di servizi
Difficoltà di accesso, code infinite, pratiche burocratiche incomprensibili, piattaforme informatiche escludenti, funzionari oberati, ma anche tentativi di rendere l’accesso ai servizi pubblici più facile e amichevole per i migranti. Il dibattito alla Biblioteca...