


CPR di Torino: anche la Pastorale Migranti in campo contro la riapertura
« Sono contro la violenza ma se vivessi in quelle condizioni non so come reagirei. Fanno una vita esasperante. Mesi e mesi senza fare niente. Senza nemmeno potersi accendere una sigaretta perché per farlo è necessario chiedere al personale di sorveglianza, altrettanto...
Giornata mondiale del malato: chi pensa all’iscrizione al Sistema Sanitario per gli stranieri?
In occasione della giornata internazionale del malato, 11 febbraio, ricordiamo la problematica relativa all’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale: riportiamo le parole del GrIS (Gruppo regionale Immigrazione e Salute) del Piemonte, unità operativa...
Diritto d’asilo e popoli in fuga
Il report Diritto d’Asilo 2024 le chiama «Suore di Frontiera» e a loro è dedicato un capitolo nell’8a edizione delrapporto curato dalla Fondazione Migrantes presentato venerdì scorso a Torino, nella sede della Pastorale Migranti presso il Distretto sociale Barolo,...
La pace possibile: in dialogo con l’ambasciatore Pasquale Ferrara
Il 17 gennaio le parole dell’Ambasciatore Pasquale Ferrara su pace e diplomazia nella sala conferenze dell’Istituto Colombatto di Torino, per il primo appuntamento del Festival OFF Secondo il Global peace index, pubblicato a giugno 2024 dall’Institute for...