Tornano come ogni anno le proposte di weekend di formazione e servizio sui confini per giovani dei missionari scalabriniani tramite l’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo per giovani: Como, Oulx, Trieste e Ventimiglia, 4 appuntamenti tra marzo e aprile

Un viaggio che cambia lo sguardo sul mondo ai confini che si intrecciano storie di speranza, sfide e trasformazioni. È qui che ogni anno ci mettiamo in cammino per vivere un’esperienza unica, esplorando i luoghi in cui il confine non è solo una linea tracciata su una mappa, ma una realtà vissuta e attraversata ogni giorno.
Perché partecipare? Spostiamoci dai nostri centri per raggiungere le periferie: spazi dove i temi delle migrazioni e dell’incontro tra culture diverse prendono vita. Durante i weekend ai confini, avrai l’opportunità di:
- Metterti a servizio accanto a chi sostiene le persone in transito, ascoltandone le storie e offrendo il tuo contributo.
- Formarti con esperti/e e associazioni solidali per riflettere su accoglienza, mobilità umana e politiche di gestione delle frontiere.
- Condividere momenti di dialogo e scambio con compagni/compagne di viaggio, persone in transito e realtà locali impegnate nel costruire ponti al posto di muri.
Un viaggio per abbattere muri e costruire ponti
Attraverso il servizio, l’ascolto e la riflessione, possiamo abitare spazi di corresponsabilità e generare nuovi processi di trasformazione. Insieme, promuoviamo l’incontro e lavoriamo per una società in cui le differenze convivono, integrandosi e arricchendosi.