Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Festival OFF: Una terra per due popoli?

Febbraio 25 @ 18:30 - 19:30

Martedì 25 febbraio, alle ore 18, presso il Sermig – Arsenale della Pace, in piazza Borgo Dora 61 a Torino, ci sarà il secondo appuntamento del Festival dell’Accoglienza OFF, un cammino da fare insieme.

Dopo la conferenza La pace possibile, tenuta il 17 gennaio dall’ambasciatore Pasquale Ferrara, il 25 febbraio verrà presentato il libro: “I Palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali”, Edizioni Carroccio. Si tratta di un testo che ripercorrere con chiarezza le fasi salienti della questione palestinese dal periodo ottomano sino a oggi, riproponendo episodi e idee di una vicenda che è solo in parte nota, ma che oggi è cruciale ed irrisolta nello scenario internazionale.

Sarà presente Maher Charif, ricercatore dell’Institute for Palestine Studies e associato all’Institut français du Proche-Orient, entrambi con sede a Beirut, che è l’autore del volume insieme a Issam Nassar, docente al  Doha Institute for Graduate Studies in Qatar.  Interverranno Ignazio De Francesco, curatore dell’edizione italiana, monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata, l’Associazione pubblica di fedeli, inserita nella Chiesa di Bologna e fondata da don Giuseppe Dossetti, e Marzia Casolari, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università Torino.

L’incontro è stato realizzato dalla Pastorale Migranti in collaborazione col Sermig, la Commissione Diocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e il Dipartimento di Lingue dell’Università di Torino, Sezione di Studi Asiatici e Mediterranei.

Stefano Passaggio

prenotazioni sul sito https://bit.ly/25febbraiosermig

Dettagli

Data:
Febbraio 25
Ora:
18:30 - 19:30

Luogo

Sermig
Piazza Borgo Dora, 61
Torino,
+ Google Maps
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: